Sofocle, l'abisso di Edipo by Giulio Guidorizzi;
autore:Giulio, Guidorizzi; [Guidorizzi, Giulio ]
La lingua: ita
Format: epub
Tags: Critica letteraria, Intersezioni
ISBN: 9788815362667
editore: Societa editrice il Mulino Spa
pubblicato: 2020-08-15T00:00:00+00:00
Con le orbite insanguinate esce barcollando dalla reggia e si presenta ai suoi cittadini, al colmo del dolore e della miseria. Ora è maledetto, cieco, contaminato, lâombra di sé stesso, non câè nessuna sventura che gli manca: fino a quella mattina si era potuto considerare il più felice degli uomini. Andrà in esilio, scacciato come un capro espiatorio, solo, miserabile, maledetto: ed è stato lui, con le sue parole, a condannare lâassassino di Laio a essere esiliato. Ora sì che Edipo è diventato il modello perfetto della caduta: la sciagura, il destino attendono in ogni momento di compiersi; nessuno è al riparo, per misteriosi motivi la grandezza può crollare, la fortuna cambiare e non câè niente che possa rimanere saldo e sicuro per sempre. Come diceva Erodoto, contemporaneo e amico di Sofocle, i fulmini cadono sulle querce più alte; gli dèi e il destino sono qualcosa di «invidioso e sconvolgente» e solo così gira la ruota della vita e procedono le cose umane.
Di Sofocle e della tragedia che ancora rende immortale il suo nome abbiamo parlato; la stessa scena di accecamento era raccontata dal suo collega Euripide, del cui Edipo restano solo frammenti. Ma sono frammenti, possiamo dire, disorientanti.
Anche nellâEdipo euripideo lâeroe veniva privato della vista, ma a farlo non erano le sue mani disperate: in un passo di questo dramma si racconta che quando si scoprì che Edipo era lâassassino di Laio, i fedeli servitori del vecchio re gli tesero un agguato, lo immobilizzarono e gli strapparono gli occhi; qualcuno di loro infatti raccontava: «noi afferrammo il figlio di Pòlibo, lo gettammo a terra e gli strappammo gli occhi». In un altro frammento della stessa tragedia, Giocasta si vanta di aver saputo accompagnare fedelmente lo sposo nella sciagura, dividendo il dolore con lui.
Un Edipo cieco, dunque, ma contro la sua volontà ; non un Edipo roso dai rimorsi ma vittima dellâodio altrui e che precipita nella cecità ancora prima che le sue colpe emergano, visibili a tutti: è chiaro infatti che, nel momento della loro vendetta sommaria, i servitori di Laio pensavano di avere a che fare con il «figlio di Pòlibo» e dunque la vera identità di Edipo era ancora ignota. Forse, a istigarli, era stato il tradizionale nemico di Edipo, Creonte, che nella tragedia greca spesso occupa il ruolo del politico ambizioso, se non persino del tiranno: questa ipotesi trova un sostegno nella scena dipinta sopra unâurna etrusca di Volterra che raffigura il mito di Edipo e che potrebbe con molta probabilità essere stata desunta dalla tragedia euripidea. Sul vaso si vedono due soldati tenere fermo un uomo inginocchiato, certamente Edipo, mentre un terzo gli sta cavando gli occhi con un pugnale. Sulla sinistra si individua un uomo in piedi in atteggiamento compreso e solenne, forse Creonte; dallâaltro lato del vaso due bambini, i figli di Edipo, piangono strappandosi i capelli e una donna, Giocasta, si precipita disperata sulla scena, a stento trattenuta da un servo.
Se questa ricostruzione è fondata, lâaccecamento di Edipo avveniva in seguito a una
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Donne e dee nel Mediterraneo antico by Paola Angeli Bernardini;(331)
Caccia allo Strega by Gianluigi Simonetti(304)
Qualche mese della mia vita by Michel Houellebecq(302)
Resisti, cuore by Alessandro D'Avenia(293)
Nei sobborghi di un segreto by Marisa Bulgheroni(264)
In cerca di Amleto by Piero Boitani;(259)
L'occhio del mondo by Marcello Sabbatino;(251)
Il libro dei racconti perduti. Seconda Parte by J.R.R. Tolkien(248)
Boccaccio indiscreto. Il mito di Fiammetta by Marco Santagata(246)
Mitologia Norrena by Historia Magistra(246)
Gli ultimi viaggiatori by Brilli Attilio(246)
Amore Tormentato by Tiziana Cazziero(239)
Hofmannsthal e il suo tempo by Hermann Broch;(230)
Cento by Marco Antonio Bazzocchi;(224)
La fusione nucleare. Mito o realtà ? by Simone Baroni(223)
Gli occhi del vuoto (Fanucci Editore) (Italian Edition) by Adrian Tchaikovsky(215)
Enigma Galattico by Walter Ernsting(213)
Pietà e terrore by Giulio Guidorizzi(211)
Sogni Antichi E Moderni by Pietro Citati(204)
